Canti e colpi

Da dove vengo non c’è altro Canti e colpi e in mezzo accelera il respiro e ferma, riprende e si fa chiena l’acqua e la terra e i secchi e i fossi Canti e colpi voci di materia che appare ferma, e i mattoni sul cuore e le tubazioni sottoterra piene e vuote che hanno […]

Acqua santa

Mi perdoneranno. Così diceva l’ovvio di uno scritto da letterati, bevuti di critica e robe serie che non riuscivano a galleggiare. Mi perdoneranno e io mi perdono, a parlare quasi di me, che questo viaggio è ancora una volta un paese o un quartiere, col pezzo di mare e di fumo nelle salite e nei […]

Appunti su un tale Bob Dylan

Le buone canzoni sono messaggi e scritte, poesie e lettere e preghiere. Raggiungono luoghi sconosciuti, destinatari senza terra e cielo. Esse percorrono i mari senza bisogno di una nave, e i cieli con insospettate ali, trasportano visioni a piacere, parole da buttare e in certi casi, formule in grado di cambiare il corso delle correnti. […]

Pietre

Il male lascia dietro di sé una materia diafana. I buchi neri parlano coi buchi neri, percorsi da frammenti e informazioni contaminate dal tempo. Chi è morto qui nelle cave, nelle case-cubo senza sonoro né silenzio, ha superato la fine e la tortura: una parete imperscrutata, priva di minimi fori, di radianti o trasmissioni, ha […]

Centomila

L’idea si frantuma e così la coscienza, perché abbiamo più vite una sull’altra, che fanno il corpo nello spazio e nel tempo. È complicato accettare che siamo tanti, che ognuno ha un’anima multipla e infinita, e l’istinto ha una parte violenta, un’altra solitaria, e la cura ne conserva un’altra dolce, un’altra ancora piccola e perduta. […]

Malammore

Per scomparire e rinascere da capo scrivemmo sui vetri. Affidammo le parole alle costellazioni di terra. Scegliemmo il suolo, per non perderlo di vista, ma le stelle non venivano giù. Sotto di noi il firmamento era composto dalle città distese, così decidemmo di sparire, di cambiare colore e sentieri, per dire altro della rabbia e […]

Love is a vampire

Un tempo avevo ancora del sangue che mi animava il corpo. Scandivo le ore che mi separavano dal giorno e dalla notte, dall’amore scambiato e dalla sua presenza. Un tempo il tempo aveva senso, poi le gocce rimaste, da sole, hanno scandito tutto quanto accadeva. Finora. Così era la materia del sentimento, alternata di stagioni […]

Iataffaticà / C’era una volta

Raccontare i politici dell’Italia di oggi è un esercizio semplice. Vengono dal nulla, non hanno mai lavorato, non sono tecnici né competenti. Con le eccezioni doverose, il panorama attuale è piatto, privo di spessore, farcito di imbarazzi, buffonate e capriole. La servitù regna, ma i poveri non prendono il potere, ostaggio di leccaculo e pappagalli. […]

Le onde

Chiediti dove sei, in quale sogno che mischia fantasmi e architetture, case reali e disegnate, nella placenta dove affaccia una scogliera, cercando il tempo che non ne vuole più. Ti sei vista che imparavi a galleggiare, come un pesce messo in mare da una vasca; c’era un dolore in acqua, nel mezzo di una strofa, […]

Mi ami o no

Dietro la maschera non c’è più niente, non importa niente, erano solo canzonette; l’immaginazione ha fatto un bluff che ora non ha senso, scivola sulle note di un violino o un pianoforte. Ora la verità è il tanfo umido di un carcere, la pelle screpolata con le bruciature addosso e le scapole quasi fuori dal […]