Nunca mas

Il cinema respira la storia che si approssima all’oblio, la tira via dal nulla su un corpo di pellicola ridando forma ai corpi: siamo in Argentina, tra lacrime e gente che scompare, dove la natura immortale dei fantasmi racconta di sequestri e violenza. La notte e il giorno sono disposti a piacimento da burattinai in […]

Quello che non ho visto

Raccontare vuol dire mostrare qualcosa facendolo rivivere a chi legge con le parole. Sembra facile. Se il fatto è reale bisogna restituire il massimo grado di verità, scegliendo un immaginario. Non è una contraddizione: chi legge non c’era e neanche chi scrive. Usando i numeri, la strage del venerdì 13 novembre 2015 a Parigi eseguita […]

Suonno

Sul campo di tufo, sui basoli sbrecciati e sulla pietra, all’ora che si annuncia già il giorno la luce non brucia gli occhi. Cammino a tempo. Sgocciola qualcosa che parla, da dietro le porte fili di corpi. Gli uccelli volano bassi e dai tetti i gabbiani. Non c’è il sole ancora, mia la città e […]

Sanghe

La tradizione è lama che non perde affilatura, ferisce il corpo e scopre i nervi. Nuda è la polvere che siamo, il sangue la rapprende e la richiama, così come il passato di un amore si rivela e torna.  Tu sei la memoria come me Dove le cellule perdono la pelle  e non controllano i […]

Here comes the moon 

Il bianco della luce spezza il fondo di una stanza, si muove circondato. Un respiro appena discreto poggia sul silenzio, tornano i colpi alla memoria, mi chiedo se sia un cuore o un’arma. La polvere del tempo cade nei polmoni di vetro, fa un rumore lontano. Proviamo a scomparire di crolli e ricostruzioni da un […]

Cementa

Ti guardo, Principessa, ti guardo mentre suoni e ti giuro eterno amore. Ti guardo lungo un sentiero scavato dal tuo odore con le ali, che i profumi artificiali non possono tarpare. Ti guardo e ti aspetto, mi segui fino a dentro la boscaglia, fino agli occhi di un uomo prigioniero. Tua madre pure ti guarda, […]

Tempo fermo di giugno

La malinconia tiene insieme le relazioni come lo spazio bianco fa con le parole, si diffonde mentre gli anni passano e diveniamo polveri visibili in agglomerati, bolle che si formano casuali quando le cose si corrompono. Tre amici e una donna, Genova esplode nel 2001, l’amore pervade il mondo indifferente di bene e male, l’uscita […]

La vita fatta di parole

In un libro ci sono tutte delle parti personali, delle cose che sembrano di niente, insignificanti eppure perfette. In un libro che non hai scritto a volte ci devi essere per forza, così vale per il viaggio che hai fatto e non hai fatto, per le persone che ti hanno ucciso un pezzo e quelle […]

Rest in love

La vita segreta delle persone scomparse ha una strada invisibile. Esiste in un altro modo. Se il dolore crepa il corpo di chi resta, c’è una possibilità di resistenza fatta di silenzio e parole. Appena dopo una morte cara non c’è teoria né pratica al mondo. Non c’è soluzione. Niente ci consola. Il buco nello […]

Guarda i ricordi per sempre

Qui giace la memoria degli inverni passati, chiusa sotto le calotte mentre l’acqua va giù e il ghiaccio non sta mai fermo: l’infanzia si nasconde al tempo, continua a rinascere, d’estate, sulle altezze irraggiungibili, dove collassano le stelle, nei rifugi deserti senza nessuno. Al disgelo sorgeranno le ossa e i denti spaccati, pezzi di corpi […]