Brilla nelle ore di notte/ la cosa che è l’amore

Il male e la fame erano uguali. Questo sentivamo. Le stanze consumate di abiti e dischi, uno specchio dove ballare, i documenti senza un corpo. Il tuo odore mi ha chiamato, il sentore fragile di dolcezza degli animali in fuga fin dentro il buio.  È possibile mangiare il dolore, cancellarlo, succhiare il liquido dei ricordi- […]

non avrai altro dio

Una biga nel deserto sterrato delle strade di una città. Un carro guidato da un’ombra, trainato da cavalli invisibili, niente leoni o spade, nemici o gladi contro cui combattere. La corsa procede sotto gli occhi scomparsi di un anfiteatro circondato da tetri palazzi, laggiù dove i fantasmi abitano un cuore in rivolta, un cuore di […]

Diario della favola del teatro

Non ricordo la strada di ritorno. Ho un sapore di grotta addosso, sto spaesato nel modo in cui si viene fuori da un cunicolo o da un anello di pianeta. Tutto era terrigno, mi ricordo, c’era una sfera e un canto, i sortilegi mi ricacciavano nei ventri, avevo un solo cuore, il buio si mangiava […]

Iran, Italia

Ci sono i mostri. Ci sono sempre stati. Sono di certo spaventosi e affamati, abitano il buio senza lasciarlo mai. Nelle tenebre si possono sentire e immaginare, ma con la luce non esistono, nessuno li ha mai visti.  In un villaggio c’è un ragazzo che vuole una ragazza, e lei lo vuole. Si amano e […]

Assieme

Voce del verbo play che vuol dire giocare, fare, suonare come le macchie sopra un quadro con le mani: vuol dire un giro di cose e persone messe insieme in un cerchio, tenuto aperto fino a notte fonda, al giorno dopo, fino a quando spariscono i fantasmi. Lo dice chiaro Francesco Di Bella, nel suo […]

Love cancer

Siamo scomparsi nella tecnologia fino a non dirci le parole. Ci pratichiamo tagli fino a liberare le interiora, alimentando neoplasie per contrastare il nulla. La biomorfologia ha una natura sintetica, comprende nuovi materiali per nuovi organi e ormoni, il desiderio non esiste più. Non esistono il dolore e le infezioni, il cibo si replica di […]

Amor vincit

Allora la morte è un sogno. È un riparo dalla tempesta, consolazione del sole dopo la furia e il maelstrom, il rosso dolce del tramonto che devolve – e poi il buio. I lupi ci proteggono, il motivo arcano della paura si frammenta insieme all’io. È come la polvere nella pratica delle cose, sospesa e […]

Intervista col vampiro

«Quello sono io. Quella è la mia storia»  La pellicola si proietta sullo schermo, le pagine di un libro avanzano e una canzone si diffonde dalle casse di un bar. Siamo dentro un immaginario che ci riguarda, la storia parla di un padre che è mio padre, una voce racconta e mi riconosco. Sono nello […]

For the love of Elvis

La casa della grazia è un luogo di cuori spezzati e tristezza, sala da ballo fosforescente che attira i malati d’amore. E’ un viaggio a ritroso in cerca di posti fuori dal tempo, bettole dove il blues celebra la legge del corpo, chiese dove i canti liberano al cielo le anime timorate. Si prega e […]

Liebe Berlin

L’aria inquieta percorre le strade di una doppia città, due voci parallele di guerra e pace . La prima riannoda il tempo, scrive e parla, l’altra è una presenza: cercano case misteriose dalle stanze arredate Ikea, passando dalla natura morta degli interni a un senso di rovina che pervade le piazze. Ogni incrocio, ogni luogo […]