Nostos

Avevo un sorriso a metà che doveva farsi intero. Volevo fosse naturale per non essere solo, senza vergogna in un cinema deserto, in una strada familiare con gli odori di casa.  Guardo il tuo viso al ristorante, non so chi sei mentre mi parli di quando ero ragazzo, resto immobile aspettando una risposta. Non trovo i […]

Io sono Aldo Moro

Il racconto efficace della realtà la guarda da più punti, attraversandola con i sensi dei suoi partecipanti. Con un modo attento apparirà una ricomposizione, un lavoro percettivo in grado di restituire i tratti di un accadimento: allora un fatto potrà rivivere come esperienza. Per questo io sono Aldo Moro, sono Adriana Faranda e Francesco Cossiga, […]

è ora la notte d’Italia

È ora. Adesso. Una notte strana, senza luna né stelle, illuminata da infinite fonti di luce artificiale. Perché viviamo un paese folle che somiglia a un inferno, dove i palazzi hanno gli occhi e i fari ci stanno addosso, un assedio dove non c’è pace, dove la tenebra è accesa di fuochi e la troppa […]

Gioia e guerra

Gesù era Che Guevara: l’ha detto lei guardando la croce all’ingresso di un convento dove avrebbe dormito, a pancia in sotto fumando senza sosta con gli occhi fissi sulla televisione, e il fumo a risalire. Era la sua posa, la sua posizione per rimettere al mondo il mondo con la forma delle fotografie. La sua […]

Diario di Costa

Della crociera ho rubato una schiera di fotografie: per prime quelle di un tramonto visto dai fianchi e dalla coda, con il rosso ovunque. Ho rispettato la fila e gli orari per mangiare, sempre col mare a guardarmi e tutta la luce dall’alba in poi. Ho ricevuto lettere in cabina ogni giorno, un pensiero elettronico […]

Jamme- jà

Ciò che amo delle registrazioni è che puoi salvare i suoni e tenerli per sempre, fermare i tentativi che siamo, colori volatili nel buio che diventano racconto. Se le cose sottaciute restano da qualche parte nel tempo trascorso, la voce di mia madre l’ho messa insieme mentre non c’era, tutte le volte che la guardavo […]

La donna parola fantasma

Una fotografia, un dagherrotipo o un calco da cui svanire, un pensiero che si fa grafia e diventa il nulla imperdonabile sottraendosi alla realtà: questo era il testo del personaggio impalpabile e disseminato di Cristina Campo, autrice di peccato e raziocinio estremo, di fede nella beltà irraggiungibile che lascia un tracciato di letteratura, dove non […]

Batman the lonely

L’uomo che non vola prova a costruirsi le ali, usa ganci e protesi oscure per fondersi alla notte in un tentativo disperato. Fa un ponte sul nulla, dove regnano le polveri di gelo, e il sole non entra. Muto animale alato segue biglietti e strisce di sangue dov’era la vita, apre la caccia per diventare […]

Juke box love

Un enorme mobile colorato pieno di dischi, con un apparato meccanico e grandi altoparlanti se ne sta decorato di vetro e legno in una stanza quasi vuota, un salone che una volta era una rotonda sul mare o un bar: dentro di esso le voci si conservano nel tempo, incassate sui solchi dei vinili che […]

Guida il mio cuore in un mondo di parole

Sento il freddo tagliente sulla faccia guardando una scena col vento sullo schermo, mi affaccio dalla sopraelevata con un senso di vertigine. Ascolto le parole nello spazio ovattato di un abitacolo, la luce lattiginosa attraversa i finestrini e mi impregna gli occhi. Scrivo al buio sulla carta spessa giallastra senza guardare, la sfera fa un […]