Pietre

Il male lascia dietro di sé una materia diafana. I buchi neri parlano coi buchi neri, percorsi da frammenti e informazioni contaminate dal tempo. Chi è morto qui nelle cave, nelle case-cubo senza sonoro né silenzio, ha superato la fine e la tortura: una parete imperscrutata, priva di minimi fori, di radianti o trasmissioni, ha […]

Centomila

L’idea si frantuma e così la coscienza, perché abbiamo più vite una sull’altra, che fanno il corpo nello spazio e nel tempo. È complicato accettare che siamo tanti, che ognuno ha un’anima multipla e infinita, e l’istinto ha una parte violenta, un’altra solitaria, e la cura ne conserva un’altra dolce, un’altra ancora piccola e perduta. […]

Nel fuoco del tempo

La bellezza di frasi assolute, precipitate dallo spazio con la potenza di meteoriti, frantumi di materia nell’atmosfera, prende il respiro. Le fiamme invadono il luogo immaginato, che sia esso una foresta o un mare, brucia il sentimento inappagato delle cose e delle relazioni. La ferita è una carezza insieme, la compresenza di gioia porta un […]

Dear Kurt

Cosa vuoi essere cosa vuoi fare dimmi quello che ti piace insegnami come si supera la più alta onda di calore, prima di bruciare. Recita un sogno dimmi cose a caso inventa un ritornello più forte, più disperato. Dimmi dove sei stato la scorsa notte chi ti ha colpito, cosa hai imparato. Dimmi se sei […]

Pa-pà

Ho una casa che è mia, ma non lo è. Era di mio padre. Da piccolo ci andavo con gli occhi chiusi e se li aprivo non mi abituavo al buio, mi serviva tempo. Il tempo nelle stanze cambia sempre: nella casa non mia di mio padre i minuti erano più lunghi degli anni, poi […]

Quello che non ho visto

Raccontare vuol dire mostrare qualcosa facendolo rivivere a chi legge con le parole. Sembra facile. Se il fatto è reale bisogna restituire il massimo grado di verità, scegliendo un immaginario. Non è una contraddizione: chi legge non c’era e neanche chi scrive. Usando i numeri, la strage del venerdì 13 novembre 2015 a Parigi eseguita […]

Tempo fermo di giugno

La malinconia tiene insieme le relazioni come lo spazio bianco fa con le parole, si diffonde mentre gli anni passano e diveniamo polveri visibili in agglomerati, bolle che si formano casuali quando le cose si corrompono. Tre amici e una donna, Genova esplode nel 2001, l’amore pervade il mondo indifferente di bene e male, l’uscita […]

La vita fatta di parole

In un libro ci sono tutte delle parti personali, delle cose che sembrano di niente, insignificanti eppure perfette. In un libro che non hai scritto a volte ci devi essere per forza, così vale per il viaggio che hai fatto e non hai fatto, per le persone che ti hanno ucciso un pezzo e quelle […]

Rest in love

La vita segreta delle persone scomparse ha una strada invisibile. Esiste in un altro modo. Se il dolore crepa il corpo di chi resta, c’è una possibilità di resistenza fatta di silenzio e parole. Appena dopo una morte cara non c’è teoria né pratica al mondo. Non c’è soluzione. Niente ci consola. Il buco nello […]

Liebe Berlin

L’aria inquieta percorre le strade di una doppia città, due voci parallele di guerra e pace . La prima riannoda il tempo, scrive e parla, l’altra è una presenza: cercano case misteriose dalle stanze arredate Ikea, passando dalla natura morta degli interni a un senso di rovina che pervade le piazze. Ogni incrocio, ogni luogo […]