Canti e colpi

Da dove vengo non c’è altro Canti e colpi e in mezzo accelera il respiro e ferma, riprende e si fa chiena l’acqua e la terra e i secchi e i fossi Canti e colpi voci di materia che appare ferma, e i mattoni sul cuore e le tubazioni sottoterra piene e vuote che hanno […]

Appunti su un tale Bob Dylan

Le buone canzoni sono messaggi e scritte, poesie e lettere e preghiere. Raggiungono luoghi sconosciuti, destinatari senza terra e cielo. Esse percorrono i mari senza bisogno di una nave, e i cieli con insospettate ali, trasportano visioni a piacere, parole da buttare e in certi casi, formule in grado di cambiare il corso delle correnti. […]

I cuori del male

Siamo ragazzi problematici, caratteriali, handicappati, bambini violenti in pericolo morale: per uno che trema uno sputa e ruba, l’altro si masturba, un altro assale; a gruppi progettiamo stupri, siamo in fuga o in guerra, sempre armati. Dove ci tengono c’è sempre aria di silenzio e punizione, i grandi non hanno cura o discrezione, niente gioia. […]

Nel fuoco del tempo

La bellezza di frasi assolute, precipitate dallo spazio con la potenza di meteoriti, frantumi di materia nell’atmosfera, prende il respiro. Le fiamme invadono il luogo immaginato, che sia esso una foresta o un mare, brucia il sentimento inappagato delle cose e delle relazioni. La ferita è una carezza insieme, la compresenza di gioia porta un […]

La nulla estate

Si apre l’alba di fischi e sirene su una prateria biancastra, dove la furia del sole ci ha rotti. Qui non pioveva dalle ultime maree di aprile, qui gli appunti usano i mesi. Il tempo è la vacanza di quando era ragazza. La parola muove sulla terra sgomberata risale dopo la secca perticore L’ha trovata […]

Nunca mas

Il cinema respira la storia che si approssima all’oblio, la tira via dal nulla su un corpo di pellicola ridando forma ai corpi: siamo in Argentina, tra lacrime e gente che scompare, dove la natura immortale dei fantasmi racconta di sequestri e violenza. La notte e il giorno sono disposti a piacimento da burattinai in […]

Love island

E poi perché non si dà seguito all’impeto dell’inizio, formando onde regolari  e altre onde da una prima forza  dalla furia iniziale del mare  che esplode per sua natura e ci trascina fino al quinto canto in un girone in una stanza o un’isola? La risposta è sempre l’amore, non c’è da perdere il senno, […]

I contorni delle cose

Se un disegno basta a parlarsi, se è necessario immaginare un armadillo per guardare il proprio bene e il proprio male, se c’è un bisogno da raccontare: questa è la sua storia. La storia di un sentimento costruito con un tratto semplice, che risolve l’infinita guerra del centro con la periferia, delle borgate con il […]

Musica e materia

Ezio suona: sta in piedi in mezzo a una tempesta, sul pianoforte-timone che diventa il ponte di una nave, e tutto intorno l’equipaggio, barche e pesci, in mezzo e dentro la marea e la notte. Se chiudo gli occhi non c’è niente, l’orchestra avanza e produce un temporale, mi porta via. La gente ascolta e […]

Chelsea Hotel

Un ultimo giorno tra i parati e le lenzuola diventati quasi la stessa cosa, una superficie con sopra storie e annotazioni, voci di menu, suoni strappati al rumore continuo del tempo, e poi i versi. Chi è in ascolto dall’altra parte, nella sequenza di stanze numerate, ha certamente una sua mancanza. Da questo lato della […]